Nella foto: Castello di Alviano
Alviano è un comune di 1.544 abitanti in provincia di Terni.
Situato su un'altura della Valle del Tevere, a metà tra i monti amerini e la pianura, è presente il Castello di Alviano, circondato da calanchi che danno vita ad un paesaggio di grande fascino.
Lungo tutto il fianco destro del castello, si apre un panorama di rara bellezza sull'Oasi naturalistica e sulle colline calanchifere. L'ingresso è preceduto da un arco, all'interno si apre una corte rinascimentale con portico e due ordini di ampie arcate.
Per quanto riguarda le peculiarità ambientali a circa 4 Km si trova l'Oasi di Alviano, compresa nel Parco protetto del Tevere, qui vivono, sostano durante le migrazioni e si riproducono, molte specie di uccelli a tutt'oggi a rischio di estinzione e protetti dal WWF che gestisce l'oasi.
All'interno dell'Oasi è presente un lago realizzato nel 1963 con uno sbarramento del fiume Tevere. L'esigenza era quella di regolamentare le acque reflue del Lago di Corbara per poterle sfruttare a fini energetici.
Soggetto ad un progressivo impaludamento, il lago ha richiamato con il tempo migliaia di uccelli in migrazione, così da indurre le amministrazioni locali, insieme al WWF e all'Enel, alla realizzazione di un'oasi naturale, definita appunto Oasi di Alviano.
Distanza Ferentillo - Alviano: 60 km
Via della Rocca
05034 // Ferentillo // Terni
Tel: +39 0744 1925767
Fax: +39 0744 1925788
Mobile: +39 339 1243569
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.